Se sei un genitore a cui è stato consigliato di contattare un pedagogista o sei uno studente o un professionista dell'educazione che con molti dubbi si affaccia alla professione, sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo ti spiego chi è il pedagogista, di cosa si occupa e dove lavora.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Ti hanno consigliato di rivolgerti a una pedagogista ma non sai di cosa si occupa e se è la professionista giusta per risolvere il tuo problema? In questo articolo ti spiego per quali bisogni, difficoltà e problematiche chiedere supporto alla pedagogista e come potrebbe aiutarti.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Sei un genitore, un educatore o un insegnante e avresti bisogno di supporto per gestire meglio le tue emozioni e per migliorare le tue azioni educative? In questo articolo ti spiego cos'è la consulenza pedagogica e come potrebbe aiutarti.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Tuo figlio ha difficoltà a scuola e ha bisogno di un supporto a casa? In questo articolo ti spiego quali professionisti possono aiutarti, che tipo di supporto possono offrire e a chi è meglio rivolgersi per affrontare in modo efficace gli insuccessi scolastici.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Tuo figlio o un tuo studente presenta difficoltà significative e persistenti nella lettura, nella scrittura o nel calcolo? In questo articolo ti spiego cosa sono i disturbi dell'apprendimento e quali sono i segnali per riconoscerli.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Hai riconosciuto alcuni segnali e hai sospetti per un Disturbi dell'apprendimento su di te, tuo figlio o in un tuo studente e vuoi sapere come approfondire e a chi rivolgerti? In questo articolo ti spiego come valutare e intervenire in tempi rapidi.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Dalle difficoltà e dallo scarso rendimento scolastico di tuo figlio o di un tuo studente sospetti che possa avere un disturbo dell'apprendimento o hai ricevuto la segnalazione da parte delle insegnanti di approfondire la situazione? In questo articolo, ti spiego qual è l'iter per la diagnosi DSA e come utilizzarla a scuola.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Se sei il genitore o il tutor di un bambino/ragazzo con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), sai quanto può essere sfidante aiutarlo nello svolgimento dei compiti a casa. In questo articolo, ti consiglio alcune strategie per creare un ambiente di sostegno che permetta di sviluppare il suo pieno potenziale.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
La pedagogia è la scienza che studia e promuove la formazione, l'educazione, l'apprendimento e la crescita delle persone in tutte le fasi della vita. In questo articolo approfondisco un approccio pedagogico che utilizzo nella mia pratica professione, concentrandomi su punti di forza, possibilità e opportunità di crescita piuttosto che su deficit, problemi o carenze.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Ti trovi in una o più situazioni di conflitto con altre persone? Non riuscite più a comunicare? In questo articolo ti spiego cos'è la mediazione umanistica e la sua efficacia per affrontare i problemi di comunicazione e i conflitti in diversi ambiti.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Avere a cuore tutti i bambini, i ragazzi e gli adulti, a prescindere dai loro limiti e problemi, e portarli verso lo sviluppo del proprio potenziale è ciò che per me significa la parola "educare". In questo articolo ti spiego perché credo che l'educazione non sia affatto comandare, imporre e forzare le persone a crescere secondo un modello esterno.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Tutti affrontiamo periodi difficili e momenti di crisi che mettono in dubbio le nostre certezze. In questo articolo ti offro una lettura di questi eventi che possa permettere di allargare lo sguardo per accoglierli e per lasciare andare le sicurezze a cui ci ancoriamo.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!
Prima di analizzare una persona e le difficoltà che incontra è necessaria una comprensione profonda, possibile solo attraverso la relazione empatica. In questo articolo, più simile a una pagina di diario, troverai riflessioni personali, la filosofia e l'orientamento che è alla base del mio lavoro.
Clicca sul titolo e leggi l'articolo completo!