Se sei un genitore a cui è stato consigliato di contattare un pedagogista o sei uno studente o un professionista dell'educazione che con molti dubbi si affaccia alla professione, sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo ti spiego chi è il pedagogista, di cosa si occupa e dove lavora.
Chi è il pedagogista?
Il pedagogista è lo specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento.
Il pedagogista è un professionista che studia, analizza e valuta i processi educativi e formativi per migliorarli. La sua formazione spazia dalle scienze dell'educazione, alla psicologia dell'apprendimento, metodologie didattiche, teorie pedagogiche, sociologia, filosofia e antropologia.
Di cosa si occupa?
Il pedagogista si occupa di sviluppare il potenziale di sviluppo e di apprendimento delle persone, dagli zero ai cento anni.
È un professionista che svolge funzioni di progettazione, di intervento e di valutazione al fine di garantire un apprendimento significativo e un'educazione inclusiva e di qualità.
Attraverso l'osservazione, l'analisi e la valutazione dei bisogni educativi della persona, struttura interventi di natura pedagogica comprendenti attività educative, culturali, rieducative e formative. Può svolgere anche attività didattiche, di ricerca, di coordinamento e di supervisione.
Dove lavora?
Il pedagogista lavora con persone di ogni età, nei seguenti ambiti:
educativo e formativo;
scolastico;
socio-assistenziale; socio-sanitario e della salute (limitatamente agli aspetti socio-educativi);
della genitorialità e della famiglia;
culturale;
giudiziario;
ambientale;
sportivo e motorio;
dell'integrazione e della cooperazione internazionale.
Il pedagogista può svolgere la professione come dipendente o libero professionista in scuole, università, centri di formazione professionale, enti pubblici e privati, organizzazioni no-profit e centri di ricerca.
Spero di averti aiutato a fare maggior chiarezza per orientarti sulla professione del pedagogista, ma se avessi ancora dubbi o curiosità non esitare a contattarmi.
Dott.ssa Liliana Colletti