Il tutoraggio specializzato è un servizio educativo mirato, pensato per supportare studenti con difficoltà scolastiche, disturbi dell’apprendimento (DSA) e/o del comportamento, e per accompagnare famiglie e caregivers nel percorso di crescita e autonomia dei propri figli.
Attraverso un approccio personalizzato e globale, il tutoraggio si propone di:
Offrire strategie didattiche efficaci per affrontare i compiti e lo studio quotidiano
Promuovere metodi di apprendimento personalizzati, in linea con le caratteristiche cognitive ed emotive dello studente
Favorire l’autonomia nello studio e la gestione del tempo
Migliorare la motivazione, la fiducia in sé stessi e il senso di autoefficacia
Sostenere i genitori nella comprensione delle difficoltà e nella costruzione di un ambiente educativo positivo
A chi è rivolto
Studenti della scuola primaria e secondaria con DSA, ADHD, BES o difficoltà scolastiche generiche
Famiglie che desiderano un supporto educativo concreto e continuativo
Insegnanti ed educatori che cercano strumenti operativi per il lavoro individualizzato
Cosa offre il servizio
Affiancamento nello svolgimento dei compiti e nella preparazione delle verifiche
Potenziamento delle abilità cognitive (memoria, attenzione, comprensione, organizzazione)
Utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative (mappe concettuali, sintesi vocali, software didattici, ecc.)
Sviluppo di strategie metacognitive per migliorare l’approccio allo studio
Supporto emotivo e motivazionale per affrontare l’ansia da prestazione e il senso di frustrazione
Consulenza pedagogica per i genitori, con indicazioni pratiche e personalizzate
Modalità di erogazione
Il tutoraggio può essere svolto in presenza o online, in forma individuale o in piccoli gruppi, con incontri settimanali o intensivi. Ogni percorso è preceduto da un colloquio iniziale di valutazione e progettazione personalizzata.