La consulenza pedagogica è uno spazio di ascolto, riflessione e orientamento che mette al centro la persona, la famiglia, la scuola e il contesto professionale. Attraverso un approccio personalizzato e relazionale, ogni percorso è pensato per promuovere benessere, consapevolezza e competenze educative, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
Modalità di erogazione
Le consulenze sono progettati per garantire accessibilità, flessibilità e personalizzazione, in base alle esigenze specifiche di ciascun utente. Possono essere svolte in presenza, telefonicamente o online, in forma individuale, di coppia o familiare. La frequenza e la durata degli incontri vengono concordate in fase di primo colloquio, in base agli obiettivi, al profilo e alle disponibilità della persona o del nucleo familiare.
👤 Consulenza Pedagogica Individuale
Rivolta a minori e adulti, questa consulenza offre supporto in momenti di cambiamento, crisi, conflitto o disagio personale. Obiettivi principali:
Favorire l’autonomia e la crescita personale
Sostenere l’elaborazione emotiva e la gestione delle difficoltà
Promuovere il benessere psicopedagogico e relazionale
Accompagnare percorsi di sviluppo identitario e decisionale
✔️ Indicata per chi vive situazioni di stress scolastico, difficoltà relazionali, transizioni evolutive, scelte importanti o momenti di fragilità.
👪 Consulenza Pedagogica Familiare
Pensata per genitori, nonni, tutori e caregivers, questa consulenza aiuta a costruire un ambiente educativo sano, equilibrato e consapevole. Obiettivi principali:
Sviluppare competenze genitoriali e comunicative
Gestire conflitti familiari e dinamiche complesse
Trovare strategie educative efficaci e rispettose
Favorire la crescita armoniosa dei bambini e degli adolescenti
✔️ Utile in caso di difficoltà educative, cambiamenti familiari, gestione di comportamenti problematici, o per rafforzare il ruolo educativo e genitoriale.
🏫 Consulenza Pedagogica Scolastica
Un servizio dedicato a studenti, genitori, insegnanti ed educatori per affrontare le sfide del percorso scolastico e formativo. Obiettivi principali:
Offrire orientamento in caso di bisogni educativi speciali (BES)
Supportare studenti con difficoltà o disturbi dell’apprendimento (DSA) o del comportamento
Facilitare il dialogo scuola-famiglia
Promuovere metodologie inclusive e strategie didattiche personalizzate
✔️ Indicato per chi cerca soluzioni concrete per migliorare l’esperienza scolastica, prevenire l’insuccesso formativo e favorire l’inclusione.
💼 Consulenza Pedagogica Professionale
Rivolta a studenti universitari, neolaureati e professionisti dell’educazione, questa consulenza aiuta a costruire o ridefinire il proprio percorso professionale. Obiettivi principali:
Chiarire obiettivi e vocazione professionale
Sviluppare competenze trasversali e progettuali
Avviare o consolidare la libera professione come educatore o pedagogista
Costruire un’identità professionale solida e consapevole
✔️ Ideale per chi è in fase di transizione lavorativa, cerca nuove opportunità o desidera avviare un’attività autonoma nel campo educativo.