Il servizio di Potenziamento è un percorso educativo mirato, rivolto a bambini dai 4 anni in su e ragazzi in età scolare, pensato per favorire il recupero, il consolidamento e l’incremento delle competenze cognitive, linguistiche, emotive e scolastiche.
Attraverso attività concrete, riflessive e ludiche, calibrate in base all’età, al profilo cognitivo e agli obiettivi specifici, il potenziamento aiuta ogni bambino e ragazzo a sviluppare le proprie risorse, superare le difficoltà e rafforzare le basi per un apprendimento efficace e duraturo.
Obiettivi del percorso
Rafforzare le competenze fondamentali per l’apprendimento
Prevenire e/o compensare difficoltà scolastiche e cognitive
Promuovere l’autonomia nello studio e nella gestione delle attività
Migliorare la fiducia in sé stessi e la motivazione
Favorire il benessere e la regolazione emotiva
Aree di potenziamento
✔️Prerequisiti scolastici
Attività rivolte ai bambini in età prescolare e primo ciclo della primaria per sviluppare:
• Abilità metafonologiche
• Competenze linguistiche orali e scritte
• Abilità grafo-motorie
• Capacità logico-matematiche di base
✔️Abilità strumentali
Percorsi per consolidare le competenze scolastiche fondamentali:
• Lettura fluente e comprensione del testo
• Scrittura corretta e coerente
• Calcolo mentale e scritto
• Risoluzione di problemi matematici
✔️Funzioni esecutive
Attività mirate allo sviluppo delle competenze cognitive trasversali:
• Attenzione e concentrazione
• Memoria di lavoro
• Pianificazione e organizzazione
• Flessibilità cognitiva
• Autoregolazione emotiva
Per chi è indicato
Bambini in fase di ingresso alla scuola primaria
Studenti con difficoltà scolastiche o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Ragazzi che necessitano di consolidare competenze o migliorare il metodo di studio
Famiglie che desiderano un supporto educativo qualificato
Modalità di erogazione
Il potenziamento può essere svolto in presenza o online, in forma individuale o in piccoli gruppi, con incontri settimanali o intensivi. Ogni percorso è preceduto da un colloquio iniziale di valutazione e progettazione personalizzata.